Corso Cronotachigrafo in Aula

Il corso cronotachigrafo rispetta il D.D. 215 del 12/12/16. Partecipando al corso si assolve all’obbligo formativo previsto dalla normativa europea e nazionale (Reg. CE 561/2006, art. 10 c. 2 – Reg. CE 165/2014, art. 33 c. 1 – Decreto del Ministero dei Trasporti prot. 215 del 12/12/2016).
Corsi Cronotachigrafo 8h: Le imprese dimostrano di avere rispettato gli obblighi dell'art. 33 del Reg. 165/2014/UE:
- facendo partecipare il proprio personale ai corsi sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali e analogici di cui al D.D. Prot. 215 del 12/12/2016 (durata minima 8 ore, validità 5 anni, soggetti abilitati: autoscuole, associazioni di categoria, enti accreditati, ecc.) - al termine dei corsi viene rilasciato un attestato di frequenza della validità di 5 anni
- fornendo ai conducenti il documento con le istruzioni adeguate circa le norme di comportamento – il documento vale 1 anno
- facendo verifiche periodiche sull'attività dei conducenti almeno ogni 90 giorni (che si traduce nello scarico dei dati del tachigrafo ogni 90 giorni e comunque sempre prima che l'autista lasci l'impresa) – l'impresa rilascia un resoconto scritto ogni 90 giorni che deve essere controfirmato dal conducente e conservato presso la sede dell'impresa per almeno 1 anno
Attestato di frequenza. Al termine del corso, si rilascerà il relativo attestato di frequenza.
Aggiungi al Carrello
Ric65 –
Ottimo e esauriente docente molto chiaro