La materia è disciplinata dall’Art. 6 del Regolamento Comunitario 561 del 2006.
Nel dettaglio il primo comma ci dice che l’autista ha un periodo di guida giornaliero che non può superare le 9 ore. Dice anche però, al comma successivo che il periodo di guida giornaliero può tuttavia essere esteso fino a 10 ore, non più di due volte nell’arco della settimana.
Per comprendere al meglio la questione occorre fare una precisazione fondamentale in merito a cosa si intende per settimana.
Il Regolamento Comunitario 561 del 2006 definisce la “settimana” il periodo di tempo compreso tra le ore 00.00 di lunedì e le ore 24.00 della domenica. Questo significa quindi che il tachigrafo digitale (ma vale anche per coloro che utilizzano il cronotachigrafo analogico) allo scadere delle ore 24:00, dal punto di vista del calcolo dei turni di guida da dieci ore di azzera e automaticamente l’autista può usufruire di altri due turni da 10 ore nella settimana successiva.
Tornando al dettato del Regolamento 561 quindi nulla si dice in merito al fatto che l’autista non possa fare due periodi di guida consecutivi, ma basta che siano svolti all’interno della settimana, intesa come settimana fissa dalle ore 00:00 di lunedì alle ore 24:00 di domenica.
Per ulteriori approfondimenti ed esempi in merito potete consultare gli approfondimenti nei corsi che trovate all’interno della piattaforma nella sezione “Corsi on-line”.