Il periodo giornaliero è definito come il periodo di tempo nel quale il conducente può disporre liberamente del proprio tempo. La definizione è riferita sia al periodo di riposo giornaliero regolare e ridotto.

Periodo di riposo regolare : ogni tempo di riposo ininterrotto di almeno 11 ore; in alternativa, il riposo giornaliero regolare può essere effettuato in due periodi, il primo dei quali deve essere di almeno 3 ore e il secondo di almeno 9 ore entrambi senza interruzione, i due periodi di tempo non possono essere invertiti. Può essere effettuato ogni giorno.

Periodo di riposo ridotto: ogni tempo di riposo ininterrotto di almeno 9 ore, ma inferiore a 11 ore. Può essere effettuato al massimo 3 volte nell’arco della settimana senza alcuna necessità di recupero.