INTRODUZIONE AL CORSO
n. 1 moduli
n. 16 lezioni
Documentazione
attestato
DETTAGLI DEL CORSO
FORMAZIONE SICUREZZA LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI
art. 37 D.Lgs 81/08
- Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza.
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
- rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
- La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1 sono definiti mediante Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano.
FORMAZIONE GENERALE BASE : Il modulo di formazione generale deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di sicurezza sul lavoro.
CONTENUTI OBBLIGATORI:
- Concetti di rischio;
- Danno;
- Prevenzione;
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
DURATA: Per tutti 4 ore
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in aziende di rilevanza nazionale e internazionale. Esperienza specifica in ambito sanitario come responsabile del sistema di gestione integrato 9001 e 45001 nonché esperto delle fasi di autorizzazione sanitaria e accreditamento regionale. Progettista iscritto negli elenchi di cui alla legge n. 818/84 per realizzazione di progetti antincendio e ottenimento dei relativi certificati tra cui progetti di Fonderie, Capannoni industriali, Magazzini. Realizzazione di pratiche e progetti al fine dell’ottenimento di autorizzazioni in campo ambientale e si sicurezza: VIA, AIA, AUA, escavazione ed emungimento pozzi, attività di recupero e smaltimento rifiuti, autorizzazione emissioni in atmosfera, autorizzazione integrata ambientale, progetti di bonifica, valutazioni impatto ambientale, etc. Docente per corsi di varia natura relativi a tutti i comparti di consulenza personalmente approfonditi e con particolare riferimento a corsi relativi a salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sistemi di gestione, gestione rifiuti e prescrizioni in ambito ambientale; attività svolta con continuità a partire dal 2002.