INTRODUZIONE AL CORSO
n. 1 moduli
n. 5 lezioni
Documentazione
attestato
DETTAGLI DEL CORSO
Nella fase successiva all’emergenza sanitaria si sta verificando una percezione del rischio bassa ed i contagi stanno aumentando. Ma perché la percezione del rischio è bassa? Quale è la differenza fra rischio e pericolo? Nelle aziende è necessario applicare delle strategie di comunicazione efficaci ed applicare i protocolli di sicurezza correttamente e globalmente, altrimenti inutili. In quest’ottica l’utilizzo dei DPI è fondamentale ed obbligatorio. Come avviene la trasmissione del virus? Resterete sorpresi dai video reali portati ad esempio. Le verifiche in azienda come avvengono e cosa viene verificato? Seguite questo corso per avere le risposte da chi affronta giornalmente questi problemi.
Docente nel campo della sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Tecniche di Comunicazione, Sistemi di Gestione Sicurezza sul Lavoro e in forma privata di Matematica, Chimica Inorganica, Organica, Chimica Fisica, Impianti Chimici. Esperto nella gestione delle emergenze e della comunicazione come strumento di sicurezza, nelle responsabilità aziendali derivate dal non corretto rispetto delle norme e nella documentazione durante le visite ispettive