INTRODUZIONE AL CORSO
n. 3 moduli
n. 14 lezioni
Documentazione
attestato
DETTAGLI DEL CORSO
Esercitazioni scritte trasporti internazionali – Esame Idoneità professionale internazionale per l’esercizio dell’autotrasporto
ESERCITAZIONI SCRITTE MERCI (2h 30m)
- domande scritte sotto forma di domande a scelta multipla con quattro opzioni di risposta;
- esercizi scritti e studi di casi inerenti le materie previste dalla normativa vigente interessanti gli ambiti nazionale e internazionale.
Ai fini del conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada, sono previste tre distinte tipologie di esame:
- esame completo per il conseguimento ex novo del titolo;
- esame integrativo internazionale da parte dei possessori dell’attestato valido per il solo trasporto nazionale.
- esame semplificato (integrativo) per il conseguimento dell’attestato per il trasporto internazionale di merci per coloro che, al 20 agosto 2020, siano in possesso dell’attestato di frequenza del corso di formazione preliminare (corso di 74 ore senza esame finale)
Pertanto per coloro che sono già in possesso di attestato di idoneità professionale rilasciato in base alla precedente normativa solo per il trasporto nazionale, possono sostenere un esame integrativo per l’estensione al trasporto internazionale, per ottenere un attestato completo. L’esame integrativo si svolge con le stesse modalità dell’esame completo. Tuttavia, il programma d’esame è limitato ai soli quiz ed allo studio dei casi pratici, relativi ai trasporti internazionali.
In questo corso verranno esaminate Ie esercitazioni scritte della parte internazionale. L’esame semplificato (integrativo) si compone di due prove, per accedere alle quali è necessario, oltre all’attestato d’ idoneità professionale conseguito con il corso di 74 ore senza esame o dell’attestato nazionale conseguito per esame, anche:
- essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado; oppure
- aver assolto l’obbligo scolastico, aver frequentato uno specifico corso di formazione preliminare relativo alla sola parte internazionale.
Esperto di Cronotachigrafo e Normative Autotrasporto, Consulente per l’Associazione datoriale Coordinamento Territoriale FAI Adriatico. Docente dei Corsi per l’accesso alla professione di Autotrasporto. Insegnate e Istruttore di guida. Esperto nella progettazione e gestione dei progetti di formazione finanziata. Analista delle esigenze formative aziendali.