INTRODUZIONE AL CORSO
n. 8 moduli
n. 36 lezioni
Documentazione
attestato
DETTAGLI DEL CORSO
PROCEDURE E NORME.
Il tuo Corso Cronotachigrafo sempre disponibile. Prassi e procedure per il corretto utilizzo, spiegazione delle norme e corretto utilizzo.
Il corso, seppur identico a quello previsto da D.D. 215 del 2016, non essendo prevista la fruizione in E-learning non è da considerarsi sostituibile alla formazione Crono prevista dallo stesso Decreto Dirigenziale.
(Allegato 1 al Decreto n. 215 del 12/12/2016)
- Evoluzione della normativa dal Regolamento (CEE) n. 1463/70 al Regolamento (UE) n. 165/2014. Brevi cenni delle normative che hanno regolato e che regolamentano l’uso del tachigrafo e ne disciplinano le caratteristiche costruttive, con particolare attenzione ai più recenti Regolamenti (CEE) n. 3821/85 e (UE) n. 164/15. Obbligo dell’uso del tachigrafo. Esenzioni.
- Brevi cenni sul Regolamento (CE) n. 561/06. Disciplina dei tempi di guida e di riposo – Esenzioni – Certificazioni – Deroghe.
- Evoluzione tecnologica: dall’analogico al digitale. Descrizione delle tipologie meccaniche degli strumenti di registrazione. Avvento del tachigrafo digitale
- Uso del tachigrafo analogico. Descrizione dell’apparecchio e del foglio di registrazione (disco) e loro corretto uso.
- Uso del tachigrafo digitale. Modelli, tipologie e descrizione della struttura dell’impianto del tachigrafo digitale.
- Le carte tachigrafiche: descrizione dei vari tipi di carte e loro corretto uso.
- Caratteristiche e funzionalità del tachigrafo digitale.
- Lettura ed interpretazione delle stampe e dei pittogrammi del tachigrafo digitale.
- Attività con simulatore di casi reali con strumenti adeguati per la pratica delle competenze acquisite.
- Responsabilità amministrativa e penale a carico dei soggetti che circolano o mettono in circolazione veicoli sprovvisti di tachigrafo ovvero con tachigrafo manomesso o non funzionante.
- La nostra autoscuola è abilitata a sostenere tali corsi, ti invitiamo pertanto a venirci a trovare per richiedere tutte le informazioni correlate e, qualora lo vogliate, seguire questa formazione con noi, continuando a svolgere il vostro lavoro in piena regola con il decreto legge n. 215 del 12/12/2016.
< Rev. Int. 1.26>
Esperto di Cronotachigrafo e Normative Autotrasporto, Consulente per l’Associazione datoriale Coordinamento Territoriale FAI Adriatico. Docente dei Corsi per l’accesso alla professione di Autotrasporto. Insegnate e Istruttore di guida. Esperto nella progettazione e gestione dei progetti di formazione finanziata. Analista delle esigenze formative aziendali.