CCNL Trasporto e Logistica: Accordi di secondo livello.

Come interpretare ed applicare correttamente la disciplina contrattuale attraverso gli accordi di secondo livello.
Il mio AccountTutti i Corsi
Status Attuale
Non Iscritto
Prezzo
Gratis

INTRODUZIONE AL CORSO



n. 3 moduli



n. 9 lezioni

i

Documentazione

N

attestato

DETTAGLI DEL CORSO

Caro visitatore questo corso è gratuito per gli iscritti a Skillbiz Italia. Per vederlo, devi seguire la procedura di acquisto a €0,00 (Gratuito). Durante il checkout potrai inerire la tua User e Password se ne sei già in possesso, oppure fare una nuova registrazione. Ti ringraziamo per averci visitato, buona visione e torna a trovarci.

Il Contratto Collettivo Nazionale del Trasporto e della Logistica.

Come interpretare ed applicare correttamente la disciplina contrattuale – Gli Accordi di secondo livello: funzione ed efficacia.

Organizzare al meglio le risorse del personale fisso e mobile anche attraverso gli accordi aziendali di secondo livello è diventato centrale nella economia aziendale. Le mansioni e l’inquadramento, lavoratore discontinuo, personale viaggiante nella declinazione del trattamento economico. I temi degli accordi collettivi di lavoro di deroga.

Consulente per l’Associazione datoriale Conftrasporto al tavolo di trattativa per CCNL Autotrasporto e Logistica nazionale ed alle varie iniziative con OO.SS. e con enti statali. Relatore alle iniziative di formazione specifica in tema lavoro nell’autotrasporto merci e Logistica. Componente della Commissione Lavoro Nazionale di Confcommercio. Responsabile delle attività sindacali ed assistenza alle aziende di autotrasporto e Logistica associate alla FAI.

Corrado Caviglia

Consulente del Lavoro - FAI