Aggiornamento Cronotachigrafo 2020

Aggiornamento Cronotachigrafo: Normativa europea sulla guida e riposo dei conducenti professionali
Il mio AccountSupporto Clienti
Status Attuale
Non Iscritto
Prezzo
Gratis

INTRODUZIONE AL CORSO

n. 1 moduli

n. 2 lezioni

i

Documentazione

N

attestato

DETTAGLI DEL CORSO

Questo corso è gratuito per gli iscritti a Skillbiz Italia. Per vederlo, devi seguire la procedura di acquisto a €0,00 (Gratuito). Durante il checkout potrai inerire la tua User e Password se ne sei già in possesso, oppure fare una nuova registrazione. Ti ringraziamo per averci visitato, buona visione e torna a trovarci.

Primo Pacchetto mobilità. Approvazione definitiva del Parlamento U.E.

Il Parlamento Europeo ha dato il definitivo via libera ai testi dei tre provvedimenti che costituiscono il primo pacchetto mobilità, tra le varie norme quella che interessa il cronotachigrafo interviene sul Regolamento 561/2006 in materia di tempi di guida e riposo e sul Regolamento 165/2014 in materia di cronotachigrafo intelligente. Viene confermato il periodo massimo di guida di 90 ore nelle due settimane consecutive, con un’eccezione per coloro che eseguono trasporti internazionali. Il riposo settimanale regolare obbligatorio non potrà essere effettuato nella cabina del camion. Viene introdotta una nuova versione del tachigrafo intelligente, per registrare in maniera automatica una serie di informazioni. A partire dalla metà del 2026, le norme sui tempi di guida e sui tachigrafi saranno estese ai mezzi leggeri. Ed altre novità che troverete nella lezione di aggiornamento 2020.

Esperto di Cronotachigrafo e Normative Autotrasporto, Consulente per l’Associazione datoriale Coordinamento Territoriale FAI Adriatico. Docente dei Corsi per l’accesso alla professione di Autotrasporto. Insegnate e Istruttore di guida. Esperto nella progettazione e gestione dei progetti di formazione finanziata. Analista delle esigenze formative aziendali.

Roberto Ascenzi

Esperto di Cronotachigrafo e Normative Autotrasporto, Skillbiz Italia